Debussy |La fille aux cheveux de lin | Eloïse Bella Kohn
Eloise Bella Kohn è regolarmente invitata durante i più prestigiosi festival e sale di Francia, come la Sala Gaveau, l'Auditorium del Museo d'Orsay, il Festival della Roque d'Anthéron, Radio-France a Montpellier, Piano aux Jacobins a Toulouse, Pablo Casals a Prades, Festival del Salon, Lille Piano Festival, Flâneries Musicales di Reims, Chorégies d'Orange o ancora il Festival d'Art lyrique d'Aix-en-Provence.
Giovane talento del giornale musicale Diapason nel 2016 e artista Yamaha dal 2018, la giovane pianista francese viene trasmessa su radio e televione (France Musique, RTS Suisse e France 2).
Come solita e membro di ricercati gruppi di musica da camera, suona attraverso l’Europa: Stavanger Konserthus (Norvegia), Festival Classissimo a Bruxelles, Accademia Liszt di Budapest, Palazzo dell’Ateneo della Società delle Arti di Ginevra, e nella prossima stagione 2017/18 alla Filarmonica di Berlino a fianco del trombettista Tamás Pálfalvi nel quadro della stagione ECHO Rising Star al Konserthuset Stockholm, Sage Gateshead (Inghilterra) e al Müpa – Palazzo delle Arti di Budapest. Collabora con prestigiosi ensemble come la Sinfonie Orchester Berlin, l'Orchestra Filarmonica del Marocco, il Choeur de chambre Accentus, sotto la direzione di Jean-Claude Casadesus, Christophe Grapperon, Christoph Koncz.
Suona regolarmente musica da camera con Bruno Delepelaire, Silvia Careddu, Sophie Dartigalongue e Félix Dervaux – solista dell’orchestra Filarmonica di Berlino, di Vienna e dell’orchestra reale del Concertgebouw di Amsterdam – o ancora con Nobuko Imai, Aylen Pritchin, Aurélien Pascal, Michel Portal, Eric Le Sage et Adam Laloum
Nata nel 1991 a Parigi, Eloïse Bella Kohn comincia a suonare a 4 anni alla scuola di musica Yamaha. Ha studiato al CNSM di Parigi con Michel Béroff, Eric Le Sage, Denis Pascal, David Fray e Pierre-Laurent Aimard. Nel 2009 partecipa al Progetto Erik Satie alla Città della Musica a Parigi, all’iniziativa di Alexandre Tharaud. Al CNSM ottiene i premi Prix d'Harmonie e della Fuga nella classe di Thierry Escaich. Continua i suoi studi alla Hochschule für Musik di friburgo in Germania, e dal 2015 all’Università della Musica di Vienna con Lilya Zilberstein.
Si perfeziona con master class con grandi pianisti come Idil Biret, Aldo Ciccolini, Dmitri Bashkirov, Robert Levin e Christian Zacharias. Nominata nel 2014 « Révélation classique de l'ADAMI » vince nel 2015 una borsa di studio della Fondazione Safran e nel 2016/17 della Fondazione svizzera Thyll-Dürr.
Il suo vasto repertorio include molti grandi cicli del piano, come le Variazioni Goldberg di Bach, i due Libri dei Preludi di Debussy, le ultime sonate di Beethoven o ancora l’integrale della musica da camera di Poulenc per piano et fiati.
ELOÏSE BELLA KOHN

©-Balazs Borocz Pilvax-Studio

© Andrej-Grilc

©-Balazs-Borocz-_-Pilvax-Studio

©-Balazs Borocz Pilvax-Studio